WEBINAIR 23 MAGGIO 2022 – ANCL LOMBARDIA

L’ANCL Lombardia organizza: Perché e come il PNRR porterà ispezioni e recuperi contributivi nelle imprese. Dinamiche e istituti Attraverso un’analisi degli indirizzi normativi e di recenti novità in materia, si esaminano i motivi di preoccupazione e come prepararsi al confronto in caso di controlli volti al recupero dei contributi e contestazioni dell’amministrazione in materia di…

Dettagli

Executive Program in Diritto del Lavoro

L’Università degli Studi di Padova organizza: EXECUTIVE PROGRAM DLAV Diritto del Lavoro anno accademico 2021/2022 Il Corso, sviluppato in più Moduli, è la prosecuzione del corso di perfezionamento in diritto del lavoro, e rappresenta un valido strumento per l’aggiornamento e l’approfondimento dei profili più problematici della disciplina lavoristica, sia del settore privato che pubblico-privatizzato, riservando…

Dettagli

Pensioni dei consulenti, ricongiunzione con INPS senza limiti – Sintesi n. 4/2022

[toc] Malgrado l’opposizione dell’Istituto, la sentenza della Corte d’Appello di Milano, n. 97/2022, non lascia dubbi sul diritto anche dei consulenti del lavoro, che abbiano versato contributi presso più gestioni, di potere accedere alla propria pensione nelle forme a essi più favorevoli. Non solo con cumuli e totalizzazioni, quindi, ma pure con ricongiunzioni presso la…

Dettagli

Prescrizione dalle scadenze – ItaliaOggi n. 88/2022

[toc] La Cassazione cambia impostazione sugli obblighi contributivi dei lavoratori autonomi. Prescrizione dalle scadenze. La decorrenza parte da quando è dovuto il versamento.   Per i lavoratori autonomi la prescrizione dei contributi non decorre dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, ma da quando scadono i termini per i dovuti versamenti. Per cui, ad avviso della…

Dettagli

Omissioni involontarie di denunce INPS, sempre sanzioni al minimo – Sintesi n. 3/2022

[toc] A fronte di tardivi versamenti di contributi oltre i 30 giorni dall’intempestiva trasmissione di denunce, la costante prassi dell’Inps è di ritenere presunta la fraudolenza e di pretendere le più gravi sanzioni civili per c.d. evasione. La pronuncia n. 92/2022 della Corte d’Appello di Venezia, ricorda, tuttavia, come, una volta che sia provata l’involontarietà…

Dettagli

Denuncia omessa, non sempre è evasione – ItaliaOggi n. 68/2022

[toc] In caso di denunce Inps involontariamente omesse dall’azienda, non seguono mai le più gravi sanzioni civili per evasione. E ciò, per i giudici del lavoro, qualunque sia il tempo del successivo ritardo nei versamenti della contribuzione dovuta. Con una pronuncia di fondamentale importanza nel ribadire con esattezza il diritto dei contribuenti in materia, la…

Dettagli

La nuova vigilanza del lavoro e il piano 2022 contro l’irregolarità – Sintesi n. 2/2022

[toc] L’INL sta per raddoppiare del 50% il proprio personale, mentre procede a una propria riorganizzazione e abolisce, al momento, lo specifico Codice di comportamento degli ispettori del 2014. In attesa dell’imminente Piano nazionale per la lotta al sommerso, sono di recente di molto aumentati i poteri degli ispettori, senza che siano state offerte adeguate…

Dettagli

Martedì 8 Febbraio – ANCL Milano

L’ANCL Unione Provinciale di Milano organizza: PRESENTARE RICORSI AVVERSO LE CONTESTAZIONI, PROVVEDIMENTI E I RECUPERI DI ISPETTORI E ISTITUTI SUGGERIMENTI SU COME PRESENTARE I RICORSI ANCHE ALLA LUCE DI EVENTUALI NOVITÀ Saluti di benvenuto ALESSANDRO GRAZIANO, Presidente ANCL U.P. di Milano Relatore: MAURO PARISI, Avvocato 8 FEBBRAIO 2022 18.00 – 20.00 EVENTO IN VIDEOCONFERENZA Per…

Dettagli

Incontro del martedì 8 febbraio 2022 – ANCL Milano

[toc] L’ANCL Unione Provinciale di Milano organizza: Presentare ricorsi avverso le contestazioni, provvedimenti e i recuperi di ispettori e Istituti Suggerimenti su come presentare i ricorsi anche alla luce di eventuali novità Saluti di benvenuto ALESSANDRO GRAZIANO, Presidente ANCL U.P. di Milano Relatore: MAURO PARISI, Avvocato 8 FEBBRAIO 2022 18.00 – 20.00 EVENTO IN VIDEOCONFERENZA…

Dettagli