Influencer vs. INPS. Niente spettacolo, ma servizi pubblicitari – Sintesi n. 12/2024

Lo specifico codice ATECO per gli influencer, previsto dal 1° gennaio 2025, li riconduce al settore delle agenzie pubblicitarie, escludendo la pretesa dell’Inps di inquadrare in via generale i content creators tra i lavoratori dello spettacolo. Circolari e prassi Inps di diverso segno sono perciò prive di fondamento, come i recuperi contributivi in danno di…

Dettagli

Certificazione, scudo parziale – ItaliaOggi n. 291/2024

Secondo la Corte di cassazione la certificazione non è opponibile all’Agenzia delle entrate e i giudici tributari possono pronunciarsi senza preclusioni. Certificazione, scudo parziale I contratti di lavoro validi non coprono gli aspetti fiscali Per i contratti di lavoro certificati, niente salvagente di fronte all’Agenzia delle Entrate e nei giudizi delle Corti di Giustizia Tributaria.…

Dettagli

Certificazione inefficace contro l’Agenzia delle Entrate – Sintesi n. 11/2024

Mentre il Decreto legislativo n. 276/2003, quale effetto della certificazione di contratti di lavoro e appalti, sembra garantire protezioni anche in ambito fiscale, la S.C., con sentenza n. 20421/2024, pare contraddire l’assunto, liberando le Commissioni Tributarie -e prima ancora le sedi dell’Agenzia delle Entrate- alle proprie valutazioni di competenza. L’istituto della certificazione dei contratti in…

Dettagli