Prassi postume INPS. Il caso dell’opzione contributiva – Sintesi n. 2/2024

Capita che l’Inps risolva con interpretazioni retroattive questioni mai regolate negli anni. Con rischi per il contribuente incapace di conoscere fin dal principio i precetti. Un caso paradigmatico è per esempio quello della scelta del dipendente per il regime contributivo ex art. 1, co. 23, L. n. 335/1995. Norma e prassi non prevedono vincoli all’opzione,…

Dettagli

Recuperi INPS e INAIL, spettano le garanzie del contribuente – Sintesi n. 1/2024

Il metodo inquisitorio di accertamento degli Istituti previdenziali contrasta con lo Statuto del Contribuente. Infatti, di prassi, le procedure non risultano in linea con l’art. 7, D.l. n. 70/2011, che estende le disposizioni della Legge n. 212/2000 anche alle attività di controllo effettuate da Inps e Inail. Con la riforma fiscale, tuttavia, vengono inspiegabilmente ridotte…

Dettagli

Rivista V@L – Verifiche e Lavoro

“V@L – Verifiche e Lavoro” (di 25Più Editore) è la prima rivista specializzata in Italia in materia di ispezioni e controllo sul lavoro da parte degli organi pubblici competenti, su lavoro, previdenza, assicurazione e sicurezza. Rivolta a consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati e quanti altri sono chiamati a confrontarsi con gli organismi che operano i…

Dettagli

V@L – Verifiche e Lavoro n. 1/2024

Pubblicato il n. 1/2024 della rivista V@L – Verifiche e Lavoro, la prima rivista specializzata in Italia in materia di ispezioni e controllo sul lavoro da parte degli organi pubblici competenti, su lavoro, previdenza, assicurazione e sicurezza. In questo numero, tra i tanti temi trattati, suggerimenti su come affrontare un contenzioso -e i relativi ricorsi-…

Dettagli

La responsabilità del RLS per infortunio – V@L – Verifiche e Lavoro n. 1/2024

Anche il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza può essere riconosciuto colpevole del reato in materia di sicurezza. • GLI ISPETTORI, A SEGUITO DI UN INFORTUNIO MORTALE IN UN’AZIENDA, COMPIONO VERIFICHE E INIZIANO A INDAGARE, SU SEGNALAZIONE DEI LAVORATORI, ANCHE LA PERSONA DEL RLS • IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS), COME PREVISTO…

Dettagli

Contenziosi INPS: ancora una vittoria dei Consulenti del lavoro per la ricongiunzione – Sintesi n. 11/2023

Per i Consulenti del lavoro che hanno versato contributi alla Gestione Separata Inps, ancora una vittoria contro l’Inps che continua ostinatamente a negare il diritto alla ricongiunzione contributiva presso Enpacl. La sentenza n. 3344 del 10 ottobre 2023 del Tribunale di Milano, che si inserisce in un filone di giudizi favorevoli ai professionisti, rende oramai…

Dettagli