I controlli in azienda cambiano volto – italiaoggi n. 231/2014

[toc] Dalla deregionalizzazione all’agenzia unica Dalla deregionalizzazione degli uffici a un’agenzia unica per le ispezioni. L’autunno reca con sé importanti novità per i controlli sul lavoro. Che si tratti, per aziende e professionisti, di notizie buone o preoccupanti, sarà tutto da scoprire. La prima novità da registrare è quella portata dalla pubblicazione (Gazzetta Ufficiale n.…

Dettagli

Doppio lavoro nel mirino – ItaliaOggi n. 213/2014

[toc] La Gestione separata non molla gli iscritti alle casse di previdenza. Inps2 rivendica i contributi ai professionisti. Per ingegneri e architetti che svolgono doppio lavoro giungono ancora richieste di versamenti alla Gestione separata da parte dell’Inps. Anche se sono già iscritti a Inarcassa. Una vicenda che interessa anche altri professionisti nelle stesse condizioni di…

Dettagli

Serenità nel giudizio – The World of il Consulente n. 57/2014

[toc] PA: anche in giudizio serve più serenità di valutazioni e difese. Come siano le ispezioni del lavoro e il rapporto con i funzionari nel corso degli accertamenti, appare oggi abbastanza noto a tutti. Poca -o nessuna- considerazione per le posizioni dei soggetti controllati; volontà di perseguire l’obiettivo “prefissato”; atteggiamenti non di rado -al meglio-…

Dettagli

Accessi agli atti sempre più difficili in attesa della rivoluzione – ItaliaOggi n. 142/2014

[toc] Riforma della pubblica amministrazione. È sempre meno accessibile e «trasparente» la possibilità di conoscere atti e documenti delle amministrazioni del lavoro. Dopo un periodo in apparente «controtendenza», attualmente si registrano con sorpresa i rari casi in cui Ministero del lavoro e Istituti previdenziali esibiscono spontaneamente – su istanza degli interessati – le «carte» grazie…

Dettagli

Gli sconfinamenti degli ispettori sulla prevenzione – ItaliaOggi n. 130/2014

[toc] I controlli spettano alle Asl Sono sempre più frequenti le «invasioni di campo» nel settore della salute e sicurezza del lavoro. Moltissimi i casi segnalati di controlli operati dagli ispettori del ministero del lavoro e dagli Istituti di previdenza in settori riservati dalla legge alle sole Aziende sanitarie locali. Fabbriche, negozi, ristoranti, pubblici esercizi,…

Dettagli

Mesi e anni…le incertezze degli interminabili tempi dei controlli – The World of Il Consulente n. 55 e 56/2014

[toc] Un bel mattino, quando meno te lo aspetti, inizia per l’azienda una storia “ispettiva”, sovente destinata a non consumarsi in breve tempo. E’ con essa, la liaison con i funzionari che devono controllarla. Quanto può durare un ispezione, quindi? Quanto tempo occorre ottenere di conoscere di “quale morte si morirà”? Dipende. E non si…

Dettagli